La saturazione delle notizie a cui le persone sono state sottoposte negli ultimi anni, soprattutto da quando i social sono diventati parte della nostra vita quotidiana, ha portato sempre più persone a diffidare dei media, cosa che ha coinciso nel tempo con il dibattito sulle fake news. Con l’obiettivo di fornire informazioni verificate, più documentate e affidabili, il data journalism è diventato un alleato dei media e un’opzione attraverso la quale restituire il valore che il ruolo della stampa ha sempre avuto nella società. se vuoi scoprire cos’è il giornalismo dei dati e quali sono gli strumenti migliori per organizzare i dati, questo è il tuo post.
Potrebbe interessarti: Master in marketing digitalelui
Informazioni
Cos’è il giornalismo dei dati
Il giornalismo di dati o giornalismo di dati è la disciplina giornalistica che consente ai professionisti dei media e dell’informazione di offrire contenuti informativi più affidabili e attraenti al loro pubblico supportando grandi banche dati che si avvalgono di statistiche e strumenti con cui creare nuove narrazioni affidandosi alla tecnologia e grandi dati.
È uno dei rami informativi con la maggior proiezione del giornalismo investigativo e cerca di farlo quantificare le realtà attraverso l’uso dei dati. È ciò che ci ha permesso di conoscere i numeri delle persone contagiate da COVID-19, con numeri aggiornati dalle istituzioni di tutto il mondo, di preoccuparci per i dati sulla disoccupazione degli ultimi anni o di essere indignati dalle inchieste giornalistiche con dati precisi che hanno schizzato importanti personalità. Quando si parla di analisi di banche dati pubbliche e leggi sulla trasparenza lo stiamo facendo, quindi, da data journalism.
I pilastri del data journalism
Secondo la principale rivista di pensiero sul giornalismo pubblicata in Italia, Cuadernos de Periodistas, possiamo differenziare quattro pilastri informativi su cui si basa il data journalism:
1# Articoli basati sui dati
Creati da enormi database che si concentrano su questioni statistiche o economiche, questi articoli emergono da del risultato dell’analisi e degli studi delle statistiche. Un esempio potrebbe essere il tasso di natalità dell’ultimo anno, il numero quasi inesistente di false denunce in materia di violenza sessista o la distribuzione economica dei bilanci generali dello Stato.
2# Visualizzazioni interattive
Sono il infografiche, grafici e pagine web interattive che rendono facile la comprensione di dati complessi come, ad esempio, i risultati elettorali di ogni quartiere di una città. Di solito sono accompagnati da una notizia che ci permette di completare la comprensione di alcuni numeri che mettono a disposizione di tutti realtà in cui i dati abbondano.
3# Aprire il set di dati
Anche conosciuto come set di daticonsentire l’accesso a quei formati riutilizzabili e liberamente accessibili in rete, oltre i confini di ogni Paese, che ci consentono di ottenere i dati di cui abbiamo bisogno.
4# Applicazioni o nuove app
Raccolgono un gran numero di dati disponibili per dispositivi mobili attraverso il quale possiamo accedere a un gran numero di informazioni con un semplice gesto.
Ruoli del giornalista di dati
giornalismo di dati È una delle specialità di notizie che è cresciuta di più negli ultimi anni. allo stesso tempo come hanno fatto le nuove narrazioni dopo l’irruzione di realtà sempre più digitali. La gestione di grandi quantità di dati, la padronanza dell’informazione pubblica e la passione per il giornalismo investigativo sono alcune delle caratteristiche che hanno questi professionisti. Vuoi sapere quali sono le funzioni del giornalista di dati? Ti diciamo:
- Accesso ottimale ai dati per ottenere le informazioni di cui hanno bisogno, cosa per la quale spesso hanno bisogno di rivolgersi a istituzioni e funzionari pubblici che forniscono loro le informazioni precise con cui creare i loro pezzi.
- Organizza le informazioni attraverso screening dei dati che ti permetteranno di selezionare quali informazioni sono utili e quali meritano di essere scartate.
- Elaborazione e analisi dei datiun processo complesso che richiederà spesso l’uso di confronti, la ricerca di tendenze o la definizione di schemi che ti consentano di affinare la tua ricerca.
- Caratteri a contrasto: perché la verifica è uno dei principi di un buon giornalista e la base per offrire un’informazione di qualità e, soprattutto, veritiera.
- disegno di presentazionequalcosa che farà di te un professionista con un grande valore aggiunto e che ti aiuterà a facilitare la diffusione dei tuoi pezzi, rendendoli appetibili e seguendo un narrativa adeguata e trasparente, secondo ciò che il pubblico si aspetta nel mondo digitale.
Vantaggi del data journalism
Il dominio da parte di professionisti di discipline tanto apprezzate negli ultimi tempi come la gestione dei Big Data, la programmazione e la progettazione grafica rende il professionista del data journalism uno specialista molto apprezzato. Vi diciamo quali sono i Tre vantaggi principali del data journalism:
- È una disciplina in cui ti trovi spesso grandi scoop e titoli
- Consente la creazione di contenuto creativo che conquistano il pubblico e guadagnano la loro fiducia attraverso strumenti come i grafici statistici attraverso i quali vengono raccontate le storie
- Fornisce un grande valore aggiunto ai pezzi informativispesso integrando post di alto valore su media digitali premium con l’obiettivo di coinvolgere il pubblico nella storia raccontata attraverso la loro interazione.
Strumenti utili per generare dati
Se sei interessato a quello che ti sta dicendo e ti diverti media potenti e apprezzati negli ultimi anni come El Objective o Newtral, Vorremmo consigliarti tre strumenti con cui generare i tuoi dati e metterti nei panni di questo tipo di professionista che oggi è sempre più apprezzato dalle più grandi società di media del mondo. Puoi venire con noi?
1# Infogramma
infografica ti consente di creare facilmente e rapidamente contenuti basati sui dati, se grafici, infografiche, mappe o report in modo professionale. Non è necessario avere una formazione precedente sul campo per utilizzarlo, essendo uno strumento comune tra i professionisti del marketing, i media e i leader digitali che hanno bisogno di creare grafica senza perdere troppo tempo.
2 #Grafici Google
Il soluzione di visualizzazione dei dati di google è chiamato grafici di google e dal 2007 consente ad aziende di qualsiasi dimensione di generare grafiche interattive da utilizzare in browser e dispositivi mobili. Ampiamente utilizzato per la statistica, può essere utilizzato con diversi formati e plugin da implementare con diversi linguaggi di programmazione.
3# Grafico grafico
grafico è rivolto a professionisti che desiderano creare progetti grafici su base regolare senza dover ricorrere a complicati strumenti di progettazione. Non dovrai nemmeno essere un grande designer, essendo un software con il quale potrai lavorare alla creazione di un’opera dall’aspetto professionale con pochissimo sforzo. Ha una moltitudine di modelli modificabili e una piattaforma adattabile a tutti i tipi di dati in cui puoi persino incorporare video di YouTube.
Conoscevi qualcuno di questi strumenti? Non vediamo l’ora di avere il tuo feedback in un commento in cui ci dici cosa ne pensi di questo post. E, se ti è piaciuto, ti invitiamo a condividerlo sui tuoi profili social!
Se stai pensando di specializzarti in marketing digitale, abbiamo qualcosa da dirti: in Tektankabbiamo lavorato su a Master in marketing digitale progettato per creare esperti che padroneggiano le metodologie di acquisizione e misurazione del traffico più all’avanguardia. È una formazione che unisce le competenze professionali digitali più richieste un programma in cui imparerai a definire e pianificare potenti campagne di reclutamento online. Hai il coraggio? Noi ti aspetteremo!